BLOG

Fiore Sardo DOP: il formaggio dei pastori sardi per eccellenza
In Sardegna, oltre al rinomato Pecorino Romano DOP, c’è un altro formaggio che da sempre conquista i palati e i cuori di chi lo assaggia

Formaggi di capra sardi: un mondo di gusto tutto da scoprire
La Sardegna è un’isola ricca di tradizioni popolari, ma anche enogastronomiche. In particolare, la cultura popolare ha fatto sì che gli alimenti tipici sardi venissero

Latte di capra: un alimento sottovalutato con numerose proprietà nutrizionali
Per decenni siamo stati abituati a bere latte vaccino perché il più consumato, comune, usato nelle ricette e consigliato da tutti. Non è certo un

La storia del formaggio: dal Neolitico ai giorni nostri
La storia del formaggio è colma di supposizioni. Proprio per questo, quando e dove sia nato rimane un mistero, ma una cosa possiamo dirla con

Tutti i tipi di latte: non solo latte vaccino
Latte di pecora, di mucca o di capra sono certamente i più comuni e apprezzati in tutto il mondo. Tuttavia, questi sono ben lontani dall’essere

Come conservare il formaggio: i metodi per farlo correttamente
Il formaggio è uno dei cosiddetti alimenti “vivi”. Non a caso, circa 3 milioni di microrganismi sono responsabili proprio della trasformazione del latte in formaggio.

Miti sul formaggio: 4 idee sbagliate sui prodotti caseari
È inutile negarlo. Il formaggio fa parte della nostra vita quotidiana, sia che si tratti di colazione, pranzo, cena o anche di uno spuntino occasionale.

Forme di formaggio: quali sono le più conosciute?
Fin dall’antichità, i mastri casari non si sono mai risparmiati nell’ideare nuovi sapori e consistenze, così come hanno dato vita a diverse forme di formaggio. A

Pecore sarde: patrimonio dei formaggi di qualità
Se almeno una volta nella vita sei stato in Sardegna, inevitabilmente ti sarà capitato di imbatterti in un gregge di pecore, vuoi per strada o

Formaggio fresco: composizione nutrizionale e benefici
Come per tutti gli alimenti, anche il formaggio fresco non è un alimento da consumare con eccesso. Questo perché contiene quantità significative di sale e

Produzione del formaggio: dal latte alla forma finita
Comprendere la natura del nostro amato formaggio può sembrare semplice ed immediato, ma in realtà è tutt’altro. La produzione di formaggio è un’attività artigianale che

Formaggio: 5 curiosità sul prodotto
Il formaggio, fresco o stagionato che sia, è un alimento immancabile nelle tavole degli italiani. Ottimo come antipasto, ma anche un ideale accompagnamento finale alla

Vini e formaggi: 7 regole per un abbinamento perfetto
I vini e formaggi sono due prodotti la cui storia è antica quanto il loro abbinamento. Ebbene, quando si abbina il formaggio al vino, la

Degustare i formaggi: 4 consigli per veri cheese lovers
Degustare i formaggi suscita sempre passioni e momenti di felicità estremi. Ma, c’è da dire che la degustazione non è un semplice assaggio, è molto

Affinare i formaggi: un lavoro diverso dall’aromatizzare
Se c’è un’arte che in Sardegna non può e non deve essere dimenticata è quella della produzione casearia. Proprio in questo settore, ormai da millenni,

Formaggi e colesterolo: ecco quanto prodotto mangiare per stare sempre in salute
Il formaggio è un vero piacere gastronomico. Da una parte è una delizia per il palato, dall’altra è sorprendente per l’enorme numero di varietà esistenti.

Benefici del formaggio: 5 proprietà sorprendenti
Sappiamo tutti quanto sia delizioso il formaggio. In Sardegna, non a caso, abbiamo la fortuna di trovare diversi tipi di formaggio che affascinano chiunque li

Tipi di formaggio: la classificazione dei prodotti caseari in base al tempo di stagionatura
Il formaggio è uno degli alimenti più versatili della cucina italiana e no. Oltre ad essere delizioso in qualsiasi presentazione, con le sue consistenze e

Servire i formaggi a tavola: cosa dice il galateo?
Chiunque abbia ospitato una cena a casa propria si è chiesto almeno una volta quale fosse il momento adatto per servire i formaggi durante il

Formaggi e Marmellate: insieme sono molto più buoni
Hai ospiti a casa e stai pensando di preparare una cena? Se sei tu il padrone di casa o se vuoi semplicemente sorprendere le persone

Differenze tra pecorino romano e sardo: quali sono?
Se sei stato in Sardegna o se solo conosci la sua rinomata gastronomia, allora saprai dell’importanza di un formaggio ricco e delizioso, utilizzato in diversi

Benefici del latte: 5 motivi, salutari e funzionali, per cui berlo
Il latte. Una bevanda così antica, con enormi proprietà nutritive, oggi risulta essere quasi misconosciuta. Perché? Il mondo cambia, le abitudini alimentari si modificano e

La stagionatura del formaggio: quanto è importante per definire la qualità del prodotto?
La stagionatura del formaggio è la fase più delicata, oltre che l’ultima, del processo di trasformazione del latte. Infatti, alla fine della lavorazione casearia il

Lavorazione del giunco: l’arte dei cestini sardi
La Sardegna. Isola antichissima, patria dei tesori nuragici, espressione di antichi mestieri, dall’arte tessile alla tradizione orafa, fino alla lavorazione del giunco. Si tratta di

Formaggi: da alimento povero a un bene d’eccellenza
La storia ci ha sempre mostrato come il rapporto fra l’uomo e i formaggi non sia sempre stato perfetto. Dai sospetti, alle leggende, fino alle proprietà nutrizionali contrastanti,

12 curiosità sul formaggio che non conosci
Il formaggio è un alimento che si ama o si odia, di solito non c’è una via di mezzo. E anche se al giorno d’oggi ci sono

Formaggio a latte crudo: cos’è e quali sono i suoi benefici?
Partiamo da un principio. I formaggi non sono tutti uguali, così come si differenziano dai latticini. Questo dipende soprattutto dal tipo di latte utilizzato, dalla quantità di acqua e grasso e dalla stagionatura scelta. Fra le tipologie più particolari

Intolleranza al lattosio: quale preferire tra latte di mucca, di capra e di pecora
Se il formaggio non è tutto uguale, allora nemmeno il latte lo è. È il primo alimento consumato quando siamo neonati e che ci assicura, nel periodo di svezzamento, tutte le sostanze nutritive

Formaggi e latticini: definizioni e differenze
Il consumo di piatti freddi, freschi e leggeri continua notevolmente anche alla fine della stagione estiva, complici il caldo e la tendenza a mangiare più leggero. Protagonisti

Latte di pecora: Proprietà Nutrizionali, Ruolo nella Dieta e Cenni di Cucina
Il latte di pecora, prodotto dalle femmine dei mammiferi appartenenti alla famiglia bovidae, è un ottimo alimento capace di diversificare le nostre scelte alimentari, sia

Formaggio sardo: espressione autentica del territorio
Sinonimo di una terra incontaminata, il formaggio sardo è sicuramente uno dei prodotti che rendono unica e riconoscibile la tradizione culinaria sarda. La Sardegna, culla del Mediterraneo, più vicina

Latte di capra o latte vaccino? Qual è il più salutare?
È proprio vero. Il latte è un alimento fondamentale per il nostro organismo, fonte di proteine, calcio, vitamine e sali minerali. Come ben sappiamo, però,