LA FAMIGLIA FANARI
Nel 1936, la famiglia Fanari, dapprima con la guida del nonno Antioco, inizia ad esercitare con passione e maestria l’attività della trasformazione del latte in formaggio, insegnando i propri segreti al figlio Giuseppe ed ai nipoti Rosetta, Antioco e Giovanni. Sono loro che continuano tutt’oggi ad esercitare questo magico mestiere, attraverso la sperimentazione ed il miglioramento delle tecniche casearie tramandate nei decenni. Il vero segreto che rende irresistibili i Formaggi Fanari.

I FORMAGGI FANARI
Blog

Fiore Sardo DOP: il formaggio dei pastori sardi per eccellenza
In Sardegna, oltre al rinomato Pecorino Romano DOP, c’è un altro formaggio che da sempre conquista i palati e i cuori di chi lo assaggia

Formaggi di capra sardi: un mondo di gusto tutto da scoprire
La Sardegna è un’isola ricca di tradizioni popolari, ma anche enogastronomiche. In particolare, la cultura popolare ha fatto sì che gli alimenti tipici sardi venissero

Latte di capra: un alimento sottovalutato con numerose proprietà nutrizionali
Per decenni siamo stati abituati a bere latte vaccino perché il più consumato, comune, usato nelle ricette e consigliato da tutti. Non è certo un