LA FAMIGLIA FANARI
Nel 1936, la famiglia Fanari, dapprima con la guida del nonno Antioco, inizia ad esercitare con passione e maestria l’attività della trasformazione del latte in formaggio, insegnando i propri segreti al figlio Giuseppe ed ai nipoti Rosetta, Antioco e Giovanni. Sono loro che continuano tutt’oggi ad esercitare questo magico mestiere, attraverso la sperimentazione ed il miglioramento delle tecniche casearie tramandate nei decenni. Il vero segreto che rende irresistibili i Formaggi Fanari.

I FORMAGGI FANARI
Blog

La crosta del formaggio si mangia? I sì e i no
La crosta del formaggio: spesso dimenticata, trascurata e sottovalutata. Ma di cosa stiamo parlando quando ci riferiamo a questo elemento essenziale del nostro amato formaggio?

Centenari sardi: il segreto della longevità nei formaggi della tradizione
Oltre alle sue bellissime spiagge, alle tradizioni uniche e alla cultura vibrante, la Sardegna è anche famosa per la sua straordinaria concentrazione di centenari. Infatti,

Ricotta sarda: un tesoro culinario da scoprire e assaporare
Hai sempre pensato alla ricotta come a un formaggio, ma oggi ti sveliamo un segreto ben custodito: è giunto il momento di classificarla correttamente come